Scopri il potere del movimento

Scopri come usare il movimento per liberare la tua energia facendola circolare in tutto l’organismo

Impara a muovere il corpo consapevolmente

Impara ad integrare corpo e mente grazie anche ad esercizi energetici che abbinano movimento e respiro

Il movimento può sostenere i tuoi equilibri

L’attività fisica vista in una prospettiva energetica non si basa su parametri quantitativi come durata, intensità o calorie bruciate.

Si concentra invece sulla qualità e sull’armonia del movimento, considerando il suo effetto sull’energia vitale (qi).

Questo corso ti guiderà ai principi fondamentali dello Yangsheng applicati al movimento, aiutandoti a ritrovare equilibrio e vitalità in modo naturale.

Scoprirai come integrare il movimento nella tua quotidianità con esercizi semplici ma efficaci e apprenderai tecniche di consapevolezza corporea per migliorare la postura, il respiro e i movimenti della tua energia vitale.

Cosa c'è nel corso

  • lezioni audio e video registrate a rilascio progressivo a partire dal primo aprile
  • forum di discussione interno all’area riservata, sempre attivo per condivisioni e domande/risposte
  • diretta zoom di fine corso con Laura Vanni (giovedì 29 maggio 2025 ore 20,30-21,30)
  • assistenza tecnica costante via email

La diretta zoom sarà registrata e sarà resa disponibile.

Il corso:

  • si svolge nell’arco di due mesi (dal primo aprile al 31 maggio)
  • è ospitato all’interno dell’area riservata, nel sito www.yangsheng360.it
  • non scade e resta per sempre tuo, inclusi gli aggiornamenti futuri

Con questo corso fai un passo in più verso una vita più consapevole e più equilibrata grazie agli antichi insegnamenti dello yangsheng cinese

Elenco delle lezioni contenute nel corso

TEORIA DI BASE SU MOVIMENTO E ATTIVTÀ FISICA

  1. Il ruolo del movimento e dell’attività fisica in medicina occidentale
  2. Il ruolo del movimento e dell’attività fisica in medicina cinese
  3. Definizioni e differenze: attività motoria, attività fisica, esercizio fisico, attività sportiva
  4. Approccio occidentale e approccio olistico all’attività fisica
  5. Tipologie di attività fisica e loro effetti
  6. La giusta quantità di movimento

2. AUTO-CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO 

  1. Autoconsapevolezza del movimento quotidiano
  2. Dall’autocosapevolezza del movimento al movimento consapevole
  3. Consapevolezza corporea e propriocezione
  4. Consapevolezza del rapporto tra respiro e movimento

3. DALLA TEORIA ALLA PRATICA

  1. Introduzione alla pratica 
  2. Portare l’attività fisica nella propria vita
  3. Motivazione per una pratica giornaliera
  4. Esercizi per il mattino: attivare e vitalizzare
  5. Esercizi per la sera: rilassare e prepararsi al riposo notturno

4. IDEE E STRUMENTI PER UNA ROUTINE INTEGRATA

  1. Strutturare una routine di movimento su misura
  2. Obiettivi e regole della routine integrata
  3. Routine integrata e suggerimenti di pratica
  4. Attività fisica e ritmi stagionali: allinearsi con i cicli della natura
  5. Ascoltare il corpo nell’attività fisica
  6. Attività fisica dopo i 50 anni

Conclusioni

(Durante le lezioni sono previste 8 pratiche)

Tantissimi contenuti di valore per te!

Cosa succede dopo il corso?

Una volta completato il corso, questo resta tuo senza scadenza, inclusi gli aggiornamenti futuri di cui potrai usufruire senza costi aggiuntivi.

In qualunque momento, anche dopo il corso, potrai interagire con Laura Vanni e con gli altri partecipanti attraverso il forum (anche questo non scade).

Inizia il tuo viaggio verso il benessere con il movimento e l’attività fisica visti dal punto di vista energetico.

Hai domande su questo corso? Scrivi a info@yangsheng360.it

Chi sono

Sono Laura Vanni, divulgatrice della medicina cinese, consulente yangsheng e istruttrice di taijiquan e qi gong.

Nel 2009 ho deciso di fare della medicina cinese la mia vita e ho dato le dimissioni dal mio lavoro a tempo indeterminato come ricercatrice sociale nell’ambito delle politiche socio-sanitarie.

Nel 2016 il desiderio di condividere il mio entusiasmo per questa disciplina mi ha portata a pubblicare un blog e mi ha fatta entrare sui principali social, su cui puoi trovarmi ancora oggi con il nome Laura Vanni Medicina Cinese.

Negli ultimi anni ho dedicato studi e ricerche al recupero dell’antica arte cinese dello yangsheng coniugandola con la moderna sociologia. Da questa ricerca è nato il mio ultimo libro “Il segreto dell’energia vitale” pubblicato con Piemme editore.

Iscriviti al pilastro Movimento

Torna in alto