Vita digitale. Coltivare equilibrio e presenza nel mondo connesso

Un percorso inedito per ritrovare radicamento, consapevolezza e benessere nella relazione quotidiana con il digitale. Perché lo smartphone fa ormai parte del nostro ecosistema vitale e  può diventare anche uno spazio di presenza.

Un percorso per riconnetterti con te stesso/a... anche quando sei online!

Fino a pochi anni fa, non avrei mai immaginato di includere il digitale tra i pilastri dello yangsheng, una pratica di coltivazione della vita di antica tradizione.

Poi la mia attività online si è sempre più intensificata, i contenuti sono aumentati, le interazioni pure. E a un certo punto, ho iniziato a sentirmi spenta, disconnessa, svuotata.

Era come se il cuore della mia missione (divulgare la medicina cinese) si stesse perdendo nella corsa a “essere sempre presente”.

Mi sono fermata. Ho studiato. Ho osservato. Ho trasformato.
E da questa esperienza, nasce Vita digitale, un corso per imparare a usare la tecnologia con consapevolezza, equilibrio e intenzione.

Vita Digitale nasce dall’incontro tra la mia formazione sociologica e la visione energetica dello yangsheng.  Ti accompagna, passo dopo passo, a osservare il digitale non solo come strumento, ma come esperienza che agisce su mente, corpo ed emozioni.

Cosa c'è nel corso

    • Lezioni audio e video sempre disponibili
    • Forum di discussione attivo nell’area riservata, per domande, risposte e condivisioni tra partecipanti
    • Assistenza tecnica costante via email per qualsiasi necessità
    • diretta zoom di fine corso in data 22 settembre 2025 ore 20,30 (sarà registrata)

Dettagli del corso:

  • È ospitato nell’area riservata del sito www.yangsheng360.it.
  • L’accesso è illimitato e senza scadenza: rimarrà sempre tuo, compresi tutti gli aggiornamenti futuri.

In questo corso trovi un passo verso una vita più consapevole e più equilibrata grazie agli antichi insegnamenti dello yangsheng cinese

Elenco delle lezioni contenute nel corso

INTRODUZIONE AL PILASTRO

  1. MENTE E CORPO NELLA VITA DIGITALE
  • Abitare il digitale
  • Attenzione e memoria
  • Il loop della dopamina
  • Algoritmi e nudging: chi guida davvero le tue scelte online?
  • Multitasking e cultura della velocità
  • Sovraccarico cognitivo: quando è troppo
  • Obesità digitale
  • Intrattenimento digitale. Lo scroll che non rigenera
  • Dissociazione digitale: la mente disconnessa dal corpo
  • Il corpo che parla: i segnali del sovraccarico
  • Schermi e ritmi vitali. Come il digitale influenza il sonno
  • Decluttering digitale: 10 gesti per fare spazio
  • Uso del digitale e medicina cinese (qi, organi, emozioni)
  • Qi Gong per equilibrio e radicamento
  • Autotrattamento energetico per scaricare tensione e ritrovare presenza
  • Diario: cosa porto con me da questo modulo?
  • Questionario per esplorare il tuo rapporto con il digitale
  1. IDENTITA’ E RELAZIONI NEL DIGITALE
  • Nuovi linguaggi digitali
  • Identità digitale: chi siamo quando siamo online
  • Legami e connessioni tra contatto e distanza
  • Le emozioni invisibili del digitale
  • Dietro la rabbia digitale: comprendere e disinnescare l’aggressività online
  • Il confronto che sfianca. Specchi digitali e inadeguatezza
  • Laboratorio settimanale: Connessioni consapevoli nei piccoli gesti
  • Imparare a mettere i confini
  • Relazioni digitali consapevoli: il mio stile, la mia scelta
  1. NAVIGARE SICURI: CONFINI E PROTEZIONE NEL MONDO CONNESSO
  • Ti senti al sicuro nel digitale?
  • Riconoscere i rischi più comuni online
  • Intelligenza artificiale e identità: quando il tuo volto non è più il tuo
  • Influencer, collaborazioni e pubblicità mascherata
  • Deepfake, manipolazione e contenuti artificiali
  • Metti al sicuro il tuo mondo digitale
  • Test finale – Sai proteggerti online?
  1. CONCLUSIONI. Verso un uso sostenibile e intenzionale della tecnologia per un nuovo equilibrio digitale

 

Veramente tantissimi contenuti di valore!

Cosa succede dopo il corso?

Una volta completato il corso, questo resta tuo senza scadenza, inclusi gli aggiornamenti futuri di cui potrai usufruire senza costi aggiuntivi.

In qualunque momento, anche dopo il corso, potrai interagire con Laura Vanni e con gli altri partecipanti attraverso il forum (anche questo non scade).

Inizia il tuo viaggio verso il benessere grazie ad una nuova consapevolezza digitale.

Hai domande su questo corso? Scrivi a info@yangsheng360.it

Chi sono

Sono Laura Vanni, divulgatrice della medicina cinese e dello yangsheng, istruttrice di taijiquan e qi gong.

Nel 2009 ho deciso di fare della medicina cinese la mia vita e ho dato le dimissioni dal mio lavoro a tempo indeterminato come sociologa.

Nel 2016 il desiderio di condividere il mio entusiasmo per questa disciplina mi ha portata a pubblicare un blog e mi ha fatta entrare sui principali social, su cui puoi trovarmi ancora oggi con il nome Laura Vanni Medicina Cinese.

Dalla mia ricerca sullo yangsheng e le sue integrazioni con la nostra vita moderna è nato il mio ultimo libro “Il segreto dell’energia vitale” pubblicato con Piemme editore.

Oggi realizzo corsi online e in presenza per rendere lo yangsheng alla portata di tutti, con l’intento di promuovere nuova consapevolezza e benessere.

Iscriviti al pilastro Digitale

Torna in alto